Presso: CINECAFFE’ – SALA CINEMA
Apprendere è rendere responsabili della nuova economia tutti gli attori dell’alimentazione: il carburante vitale del nostro piccolo grande mondo.
Mamme-Mixer è nato per riunire intorno al progetto ‘Cibo e Innovazione Sociale’ le imprese alimentari, della salute, della bellezza, della grande distribuzione, della ristorazione ma soprattutto la famiglia: mamme, papà, nonni e tutti coloro che quotidianamente acquistano il cibo e si dispongono davanti ai fornelli per garantire il nutrimento della vita per la vita.
Mamme-Mixer affonda le sue radici nello slang puro americano, la sua traduzione: party conviviale dove incontrarsi, conoscersi e discutere intorno ad una tavola apparecchiata. Ecco ci piace l’idea di parlare di alimentazione declinata in tutti i suoi valori nei nostri incontri che di volta in volta organizziamo live, principalmente nella nostra sede, ma possiamo andare ovunque veniamo chiamati. L’alimentazione è il nostro futuro sociale ed economico ed è nostro dovere trovare soluzioni innovative che permettano di essere parte integrante di questo grande sistema.
Nel prossimo futuro la popolazione mondiale raggiungerà i dieci miliardi di persone e sarà una vera impresa trovare le risorse per garantire cibo e salute. Gli alimenti dovranno essere ripensati? L’innovazione è indispensabile proprio per garantire la salute ai nuovi popoli, soprattutto in un momento così delicato per l’economia mondiale come quello che stiamo vivendo. Le coltivazioni devono essere rispettate così come il cibo che quotidianamente portiamo sulle tavole. Dietro ogni chicco di riso o di farro c’è il lavoro di tante persone pronte a lavorare tra mille difficoltà affrontando anche condizioni atmosferiche avverse del tempo, quel tempo che, purtroppo, non sempre sono previste da coloro che dovrebbero farlo.
Innovazione vuol dire ripensare tutto il programma alimentare: dalla coltivazione fino al raccolto per proseguire poi con il riempimento del carrello della spesa e terminare con il benessere fisico e psichico a tutto vantaggio della socialità e della buona salute del nostro mondo. Non possiamo di certo dimenticare l’importanza sociale rappresentata dall’alimentazione, a partire dall’allattamento fino all’età della maturità più avanzata.
Programma 14 Novembre 2014
14 novembre ore 14.00 – 15.00Cinecaffè – Sala Cinema | MAMME-MIXER, quale garanzie per la buona salute fisica e psichicaDr.ssa Rosalba Trabalzini – Resp. Editoriale www.guidagenitori.it |
14 novembre ore 15.00 – 15.30Cinecaffè – Sala Cinema | MAMME-MIXER live, Il programma per l’individuo e la societàIl team medico dell’associazione Guida per Genitori |
14 novembre ore 15.30 – 16.00Cinecaffè – Sala Cinema | Cibo e prevenzioneDr.ssa Teresa Mazzone – Laurea in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Pediatria Università Cattolica S.Cuore |
14 novembre ore 16.00 – 16.30Cinecaffè – Sala Cinema | Cibo e saluteDott. Alessandro Tullio – Specializzando in Gastroenterologia presso il Campus Biomedico |
14 novembre ore 16,30 – 17.00Cinecaffè – Sala Cinema | Cibo ed economiaDott.ssa Luisa Zotti – Esperta di Comunicazione, Marketing e di Integrazione di politiche di Sostenibilità all’interno dei sistemi di Governance |
Programma 15 Novembre 2014
15 novembre ore 9.30 – 10.00Cinecaffè – Sala Cinema | MAMME-MIXER, combinazioni tra dieta mediterranea e dieta basica: un progetto a garanzia della buona salute.Rosalba Trabalzini – Responsabile Editoriale www.guidagenitori.it. Psicologa, psichiatra, psicoterapeuta |
15 novembre ore 10.00 – 10.30Cinecaffè – Sala Cinema | Cibo e gusto, combinazioni di ricette innovativeChef Nicola Petrillo – Parigi, Ginevra, Tahiti, Madrid |
15 novembre ore 10.30 – 11.00Cinecaffè – Sala Cinema | Mangiare a casa con lo chef, ristorazione socialmente innovativaChef Nicola Petrillo – Parigi, Ginevra, Tahiti, Madrid |
15 novembre ore 11.00 – 11.30Cinecaffè – Sala Cinema | Cibo e bellezzaDott.ssa Valentina Scarpelli – Esperta Biologo Nutrizionista |
15 novembre ore 11.30 – 12.00Cinecaffè – Sala Cinema | Cibo e psicheRosalba Trabalzini – Responsabile Editoriale www.guidagenitori.it. Psicologa, psichiatra, psicoterapeuta |